Riassunto: In questo testo, l'autore tratta dell'arbitrato internazionale in senso lato. In senso lato, questa espressioni viene utilizzata per indicare situazioni in cui gli arbitri sono stranieri, il rapporto sostanziale è disiplinato dal diritto straniero ecc. Trattasi di un'istituto in espazione. L'articolo tratta di argomenti varii, come, per esempio, il diritto applicabile alla controversia, l'equità, la possibilità della cognizione sul merito, dal giudice statale, in caso del lodo annullato per motivi previsti dall'articolo 829 del CPC.
Sumário
L’arbitrato internazionale oggi -- Il diritto applicabile al merito della controversia. La scelta delle parti; eventualmente degli arbitri -- L’equità -- Il procedimento: la concentrazione -- La lingua dell’arbitrato -- La cognizione sul merito del giudice statale.
RANZOLIN, Ricardo (org.). Arbipedia. Comentários à Lei Brasileira de Arbitragem. Arbipedia, Porto Alegre, 2025. Acesso em: 12-09-2025. Disponível em: https://www.arbitpedia.org/conteudo-exclusivo/7482-arbitrato-internazionale-scelte-operative.html?category_id=702
Todos os direitos reservados a Arbipedia. Termos de Uso.Política de Privacidade. Este material não pode ser publicado, reescrito, redistribuído ou transmitido sem citação da fonte arbipedia.com Coordenação Ricardo Ranzolin